Dalla scelta dei tessuti alla produzione: come nasce una felpa premium

Dalla scelta dei tessuti alla produzione: come nasce una felpa premium

Il processo creativo

Ogni felpa premium inizia con un’idea. I designer traggono ispirazione da arte, cultura pop e lifestyle urbano. L’obiettivo è creare un capo che esprima individualità e stile, pur rimanendo versatile.

Selezione dei materiali

La qualità di una felpa dipende in gran parte dai tessuti. I brand italiani selezionano:

  • Cotone pettinato: offre una texture morbida e uniforme.

  • Pile garzato: aggiunge calore e comfort.

  • Inserti in fibre tecniche: per conferire elasticità e resistenza.

Ogni materiale viene testato per resistenza, durata dei colori e reazione ai lavaggi. Il risultato è una felpa che mantiene la sua forma e colore nel tempo.

Taglio e cucito

Una volta scelti i tessuti, si passa al taglio. Ogni pezzo del pattern viene disegnato con attenzione per minimizzare gli scarti di tessuto. Le cuciture sono rinforzate e rifinite manualmente. Il logo o le stampe vengono applicati tramite serigrafia o ricamo, tecniche che garantiscono dettagli nitidi e duraturi.

Controllo qualità

Prima di arrivare al consumatore, ogni felpa viene controllata: si verifica l’uniformità delle cuciture, la precisione delle taglie e l’assenza di difetti. Questo passaggio assicura che solo i capi perfetti lascino il laboratorio.

Valore aggiunto del Made in Italy

Produrre in Italia significa seguire normative severe in materia di tutela del lavoro e qualità dei processi. Scegliendo una felpa premium made in Italy, si sostiene l’artigianato locale e si ottiene un capo che racconta una storia di passione e competenza.

Torna al blog

Lascia un commento